Modelli
Il Marchio Alfa Romeo, a 110 anni dalla fondazione, rinnova il proprio mito con un ritorno alle origini, facendo risorgere una delle leggende dell’automobilismo e una pietra miliare della propria storia: la Giulia GTA
SCOPRI DI PIÙ

Il Quadrifoglio è l’emblema che contraddistingue le nostre auto più competitive. Nato come leggenda sportiva nel 1923, oggi è simbolo di eccellenza dei modelli Alfa Romeo.
SCOPRI DI PIÙ
Il primo SUV Alfa Romeo. Sportività ed eleganza, versatilità e comfort, per vivere ogni percorso come un’esperienza unica.
SCOPRI DI PIÙ
La pluripremiata Ala Romeo Berlina. Design italiano, motori ad alte prestazioni tra 160 e 280 CV, trazione posteriore o integrale, garantiscono un piacere di guida inconfondibile.
SCOPRI DI PIÙ
La sua impronta sportiva e lo stile inconfondibile, insieme al piacere di guidare in totale sicurezza, sedurrà anche i clienti più esigenti.
SCOPRI DI PIÙ
La concept car del primo SUV plug-in ibrido compatto di Alfa Romeo. Il design incontra l'elettrificazione.
SCOPRI DI PIÙ
Sauber, Alfa Romeo e ORLEN uniscono le loro forze per un nuovo entusiasmante capitolo nel motorsport
Scopri Alfa Romeo Racing Orlen- Circuit
- Räikkönen
- Giovinazzi
- GALLERY
Gran Premio F1™ 2019
Suzuka
CIRCUIT LENGTH | NUMBER OF LAPS | RACE DISTANCE |
5.807 km | 53 | 307.471 km |
Kimi Räikkönen
"È stata una gara difficile fin dall’inizio. Ho fatto una falsa partenza e da quel momento sapevamo sarebbe arrivata una penalità. Abbiamo provato a fare del nostro meglio e abbiamo colmato il gap con il resto del gruppo grazie all’ingresso della Safety Car, ma alla fine non siamo riusciti ad andare oltre la tredicesima posizione. Le ultime quattro gare sono state molto difficili, dobbiamo quindi capire cosa è andato storto e cercare di migliorare. A Spa eravamo molto forti, quindi il potenziale c’è: dobbiamo semplicemente tornare a quel livello”.
Qualificazione: 16°
Risultato: 13°
Antonio Giovinazzi
“Non è stata sicuramente la gara che speravo che fosse, ma queste sono le corse. Nel primo giro mi sono ritrovato incastrato tra Ricciardo e Grosjean: non so se Daniel fosse consapevole che avessi Romain all’esterno, ma di fatto mi sono ritrovato come in un sandwich. Ho cercato di ridurre la velocità ed evitare il contatto, ma non è stato sufficiente e ci siamo toccati. Controlleremo che la vettura non abbia subito altri danni perché è stata un grande botta e la monoposto da quel momento non ha risposto bene”.
Qualificazione: 13°
Risultato: 15°
GALLERY




