Modelli
Il Marchio Alfa Romeo, a 110 anni dalla fondazione, rinnova il proprio mito con un ritorno alle origini, facendo risorgere una delle leggende dell’automobilismo e una pietra miliare della propria storia: la Giulia GTA
SCOPRI DI PIÙ
Il Quadrifoglio è l’emblema che contraddistingue le nostre auto più competitive. Nato come leggenda sportiva nel 1923, oggi è simbolo di eccellenza dei modelli Alfa Romeo.
SCOPRI DI PIÙ
Il primo SUV Alfa Romeo. Sportività ed eleganza, versatilità e comfort, per vivere ogni percorso come un’esperienza unica.
SCOPRI DI PIÙ
La pluripremiata Ala Romeo Berlina. Design italiano, motori ad alte prestazioni tra 160 e 280 CV, trazione posteriore o integrale, garantiscono un piacere di guida inconfondibile.
SCOPRI DI PIÙ
La sua impronta sportiva e lo stile inconfondibile, insieme al piacere di guidare in totale sicurezza, sedurrà anche i clienti più esigenti.
SCOPRI DI PIÙ
La concept car del primo SUV plug-in ibrido compatto di Alfa Romeo. Il design incontra l'elettrificazione.
SCOPRI DI PIÙ
Sauber, Alfa Romeo e ORLEN uniscono le loro forze per un nuovo entusiasmante capitolo nel motorsport
Scopri Alfa Romeo Racing OrlenSeleziona in quattro semplici mosse i dati del tuo veicolo per avere offerte e servizi esclusivi dedicati a te e alla tua auto!
newCartoolLoggedUserAddCarMessage
Se modifichi il modello, la tua auto verrà scollegata e dovrai reinserire i dati!
Siamo in attesa della Data di Inizio Garanzia. Contatta il Servizio Clienti per aggiornare il dato e poter accedere a tutti i servizi pensati per te e per la tua auto.
Contatta il nostro Servizio Clienti per avere supporto o assistenza.
Scegli come inserire i dati del tuo veicolo e scopri tutti i servizi e le offerte disponibili!
Se modifichi il modello, la tua auto verrà scollegata e dovrai reinserire i dati!
Siamo in attesa della Data di Inizio Garanzia. Contatta il Servizio Clienti per aggiornare il dato e poter accedere a tutti i servizi pensati per te e per la tua auto.
Contatta il nostro Servizio Clienti per avere supporto o assistenza.
Estendi la garanzia e scopri i piani di manutenzione dedicati alla tua auto!
Esplora la nostra ampia offerta di accessori pensati per la tua auto
Vuoi avere offerte, servizi esclusivi e contenuti personalizzati per la tua auto?
Ti stiamo aspettando! Crea il tuo account
{{dealer.COMPANYNAM}}
{{dealer.ADDRESS}}, {{dealer.TOWN}} ({{dealer.PROVINCE}})
dealerBoxTelephone {{dealer.TEL_1}}
{{dealer.ADDRESS}},
{{dealer.TOWN}} ({{dealer.PROVINCE}})
dealerBoxTelephone {{dealer.TEL_1}}
dealerBoxDistance
yourDealerBoxTitle
{{selectedDealer.dealerName}}{{selectedDealer.COMPANYNAM}}
{{selectedDealer.ADDRESS}}, {{selectedDealer.TOWN}} ({{selectedDealer.PROVINCE}})
dealerBoxTelephone {{selectedDealer.TEL_1}}
dealerBoxDistance
{{dealer.COMPANYNAM}}
{{dealer.ADDRESS}},
{{dealer.TOWN}} ({{dealer.PROVINCE}})
dealerBoxTelephone {{dealer.TEL_1}}
dealerBoxDistance
Il VIN si trova sul Libretto di circolazione, sul Certificato di garanzia e sul parabrezza, e anche sulla soglia della porta anteriore destra sotto la modanatura.
Solo chi ha progettato la tua auto è in grado di restituirtela dopo un intervento di ricambio con gli stessi standard di qualità del giorno in cui ha lasciato la fabbrica di produzione. Tutti i nostri pezzi sono stati progettati per garantire a te e alla tua auto il massimo in fatto di affidabilità, comfort ed efficienza.
Insieme ne avete fatta di strada. Per questo, dopo averti accompagnato per tanti chilometri, in ogni condizione di guida, la tua auto si merita il massimo della performance a prezzi davvero vantaggiosi. Scopri Essential Parts, la nostra linea di ricambi pensata per le auto del Gruppo FCA con più di 4 anni d'età
La frizione è un organo della trasmissione posizionato tra il motore e il cambio che ti consente di inserire le marce e stazionare da fermo.
Una volta attivata, interrompe momentaneamente il trasferimento del moto dall’albero motore verso le ruote motrici, rendendo così possibile il cambio di marcia. Il sistema frizione è composto da tre elementi, il cuscinetto reggispinta, il disco e lo spingidisco che lavorano insieme per ottenere un unico risultato finale: l’accelerazione o la decelerazione della tua auto a seconda della marcia innestata.
Cambiare marcia cambia con i tempi
Un bel po’ di tempo fa, le auto non erano dotate di sincronizzatore. Ecco perché era necessario fare la doppia debraiata, dal francese débrayer, disinnestare, quando si voleva cambiare marcia. Comunemente conosciuta come la “doppietta”, questa tecnica di guida, se eseguita alla perfezione, consentiva ai guidatori particolarmente raffinati di cambiare le marce addirittura senza premere il pedale della frizione. Oggi tutte le vetture hanno il sincronizzatore e quindi la “doppietta” è definitivamente scomparsa.
Il giusto tempo per avere una marcia in più
Oggi quasi tutte le auto sono dotate del sistema Hill Holder, un dispositivo studiato per facilitare le partenze in salita. Come? Il veicolo a motore acceso si arresta sulle strade in pendenza, senza che sia necessario tenere il piede sul freno o tirare il freno a mano. Mentre rallenti basta premere contemporaneamente i pedali di freno e frizione. A veicolo fermo, il sistema Hill Holder, ti regala tutto il tempo necessario a togliere il piede dal pedale freno, inserire la marcia e ripartire accelerando e rilasciando gradualmente il pedale della frizione.
Doppia frizione doppio comfort
Il cambio TCT, Twin Clutch Transmission, è un’innovativa trasmissione automatica con doppia frizione a secco che ti permette di selezionare e innestare la marcia successiva mentre quella precedente è ancora innestata. I risultati? Un comfort di guida e un feeling sportivo nettamente superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali. E i vantaggi? Una maggiore velocità di variazione di marcia, la possibilità di scegliere tra modalità manuale o automatica e una perdita di potenza praticamente azzerata. In più, grazie al sistema Start&Stop, i consumi si riducono del 10% rispetto a quelli di un cambio automatico idraulico tradizionale.
Per una prevenzione efficace bastano piccolo gesti
La sostituzione della frizione è un’operazione molto complessa. Ecco perché con alcuni accorgimenti puoi evitarla, o quantomeno rimandarla nel tempo. Qualche esempio? Evita di lasciare la marcia innestata, in caso di lunghe soste. Inoltre, quando sei in fase di accelerazione, fermo in coda o al semaforo, non premere mai il pedale frizione. Ti ricordiamo che in caso di sostituzione, è meglio cambiare tutti i quattro componenti funzionali contenuti nel kit per ottenere sempre il massimo delle performance della tua auto.
Effettua un controllo in un'Officina Autorizzata.
Occorre verificare lo stato del sistema frizione.
Il motore sale di giri, ma la velocità non aumenta.
Capita al cambio di marcia se la frizione "strappa".
Si deve alla frizione usurata e aumenta col tempo.
Quelle al pedale frizione sono imputabili al volano.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dall’interessato (“Dati”) saranno trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).
CONSEGUENZE DELL'EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei Dati contrassegnati come obbligatori, comporterà l’impossibilità di erogare il Servizio.
Il mancato conferimento dei restanti Dati non contrassegnati come obbligatori consentirà comunque l’erogazione del Servizio.
ALTRI SOGGETTI CHE POSSONO TRATTARE I DATI
I Dati potranno essere trattati da soggetti operanti per conto della Società ed in forza di specifici vincoli contrattuali, in Paesi membri UE o extra UE.
I Dati potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità o per esercitare un diritto della Società in sede giudiziaria.
TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELLLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (SEE)
Nell'ambito dei rapporti contrattuali della Società i Dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche mediante l'inserimento degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto della Società. La gestione dei database ed il trattamento dei Dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione dei dati personali.
Tutte le volte in cui i Dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori del SEE, la Società adotterà ogni misura contrattuale idonea e necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei Dati, inclusi - tra gli altri - gli accordi basati sulle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla Commissione Europea.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER TEAM
Titolare del trattamento è FCA Italy S.p.A., con sede legale in Corso Giovanni Agnelli 200 – 10135 Torino.
L’interessato può contattare il team del Data Protection Officer all’indirizzo email dpo@fcagroup.com.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati trattati per fornire il Servizio e per la Customer Satisfaction saranno conservati dalla Società per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire tali finalità.
Inoltre, i Dati trattati per fornire il Servizio, potranno essere conservati per un periodo superiore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni legate alla fornitura del Servizio.
I Dati trattati per finalità di Marketing e Profilazione saranno conservati dalla Società dal momento in cui l’interessato ha fornito il proprio consenso fino a che tale consenso non sarà revocato. Nel caso in cui il consenso venisse revocato, i Dati non potranno più essere trattati per le citate finalità di Marketing e Profilazione ma potrebbero essere ancora conservati al fine di gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi. Il tempo di conservazione dei Dati per finalità di Marketing e Profilazione previsto da FCA è conforme alle norme locali nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
L’interessato potrà esercitare i diritti sopra elencati scrivendo a FCA Italy S.p.A., Corso Giovanni Agnelli 200 – 10135 Torino oppure all’indirizzo email privacy@fcagroup.com.